È un pepe molto raro, cresce selvaggio nelle foreste del Madagascar, è una pianta rampicante, le bacche vengono raccolte a mano a 15 metri di altezza. Le liane si arrampicano fino ai rami più alti di altri alberi e le bacche più pregiate sono quelle più giovani.
Salute È poco conosciuto al di fuori del Madagascar, localmente viene usato sia in cucina che in alcune preparazioni di medicina tradizionale malgascia. Essendo selvatico è assolutamente naturale, senza utilizzo di alcun prodotto chimico diventa una vera medicina per la salute, è usato per favorire il metabolismo, la digestione e usato anche per i massaggi del corpo.
Cucina Chiamarlo pepe è riduttivo, è una esplosione di gusto e aromi molto intensi, è poco piccante. Si abbina con molti piatti dalla carne alla frutta, è sicuramentre da indicare sulla carta del ristorante in abbinamento a piatti ricercati e di alta cucina. Si può consumare in grani interi o macinato E’ eccezionale sulle carni rosse ma interessante anche con alcuni ortaggi, asparagi e funghi su tutti. Esalta il sapore dei frutti rossi e del cioccolato.